- cartulario
- 1car·tu·là·rios.m. TS stor.1. nel Medioevo, registro in cui enti, città o signori raccoglievano i documenti relativi alle loro attività e privilegiSinonimi: 1cartario.2. a Genova, a partire dal XII secolo, libro in cui venivano registrati i prestiti e gli acquisti del comuneSinonimi: 1cartario.\VARIANTI: 1cartolario.DATA: 1727.ETIMO: dal lat. mediev. chartularĭu(m), v. anche 1cartolare.————————2car·tu·là·rios.m.1. TS stor. durante il tardo Impero Romano, in quello Bizantino e in epoca carolingia, funzionario dell'amministrazione, spec. addetto all'erario2. TS stor. fra gli antichi Franchi, schiavo liberato3. OB TS comm., burocr. → copialettere| OB TS burocr. → minutario\VARIANTI: 2cartolario.DATA: av. 1750.ETIMO: dal lat. tardo chartularĭu(m) agg., dal gr. khartulários.
Dizionario Italiano.